Semplici Istruzioni per le Sanguisughe Medicinali e Hirudoterapia

Trasferite le vostre sanguisughe in un barattolo dal collo largo e riempitelo fino a metà con dell'acqua. Potete usare acqua dal rubinetto, acqua piovana o acqua da un fiume o un ruscello. Usate un pezzo di stoffa e coprite il collo del barattolo, stringendo il pezzo di stoffa con degli elastici. La stoffa deve essere resistente ma nel frattempo che abbia dei buchi molto sottili, e deve aderire bene al barattolo, ma anche far passare aria, così le sanguisughe non possono scappare ed avere l'ossigeno necessario. Allevate le vostre sanguisughe in temperatura ambiente e in nessun caso o situazione esporle alla luce diretta del sole. La temperatura dell'ambiente può variare dai 5 ai 35 gradi, ma la migliore temperatura da considerare per le vostre sanguisughe è di 20 gradi. L'acqua va cambiata una volta alla settimana o quando pensate sia sporca. Le sanguisughe medicinali sono più attive e pronta a bere il sangue durante il giorno, per questo è preferibile utilizzarle per la terapia durante le ore diurne.
Per l'Hirudoterapia tenete pronto: fazzoletti, assorbenti per il sangue e scotch di carta, con il quale attaccherete l'assorbente al corpo. Dopo che abbiano finito di succhiare il sangue, le sanguisughe si staccano da sole dal corpo e cadono. Dalla zona dove la sanguisuga ha bevuto gocciolerà del sangue e della linfa in continuità di alcune ore. Le sanguisughe mediche non amano profumi, saponi, forti odori, deodoranti, balsami e altre sostanze aromatizzanti.
Quando decidete di praticare l'Hirudoterapia è consigliabile non usare ne aver usato sostanze aromatizzanti sul vostro corpo e sulla pelle. Quindi niente deodoranti, profumi o trucchi per il viso! E anche consigliabile non fare la doccia 24 ore prima dell'applicazione e della terapia con sanguisughe.
Preparate il vostro contenitore con le sanguisughe ''affamate'' e un altro contenitore con acqua, nel quale verranno messe le sanguisughe che hanno già bevuto. Quelle sanguisughe che hanno già bevuto mettetele in un altro contenitore a parte ,da quelle che ancora devono bere il sangue, perchè succederà una guerra. Preparate un telo e asciugate il punto dove volete applicare la sanguisuga. E' molto importante stare calmi e rilassati e maneggiare la sanguisuga con attenzione e delicatezza. La sanguisuga messa sul corpo da sola troverà il punto migliore dove mordere ed attaccarsi. Lasciate che le sanguisughe bevano e cadano da sole. Non è consigliabile togliere la sanguisuga mentre sta bevendo il sangue, ma nel caso in cui vorreste toglierla, bagnatela con una goccia di aceto, succo di limone, alcol o preferibilmente e acqua calda e lei si staccherà.
Mantenete una dieta alcuni giorni dopo la terapia. Preferibilmente composta da cibi vegetali ,frutta e verdura, e diminuite al massimo i prodotti derivati dagli animali. Non è consigliabile l'assunzione di carni né bere alcolici per tre giorni seguenti la terapia. E' preferibile la diminuzione di caffè e sigarette la prima settimana dopo la sessione di terapia con le sanguisughe. Mantenendo questi consigli, il sangue nuovo che si formerà nell'organismo sarà con migliori indicatori e più pulito, il ché farà bene alla vostra salute.
Per altri articoli riguardo le sanguisughe, troverete nei nostri blog.