Come rimuovere una sanguisuga dalla pelle con Tsetsi e Jelio
Ciao tutti, siamo qui con un altro articolo che riguarda come rimuovere le sanguisuga dalla nostra pelle. Qui abbiamo Jelio e una sanguisuga che sta succhiando il sangue dal braccio scoperto. Ed io sono Tsetsi che adesso vi descriverò come rimuovere una sanguisuga che si è attaccata alla pelle. Esistono diversi modi per indurre una sanguisuga a lasciarsi andare se ha già morso la pelle. Uno dei modi è usare l'acqua calda, ma che in realtà causa un gran disagio alla sanguisuga. Abbiamo preparato anche il secondo materiale che è il sale. Ho preparato anche l'aceto che è il terzo metodo. Esiste anche un quarto metodo per rimuovere una sanguisuga che è semplicemente agitarla un po. Quindi scoprirete che se immergete le sanguisughe in qualsiasi tipo di acqua e la muovete un po, se è molto piena e pesante, la sanguisuga cadrà da sola. Ma questa sanguisuga che abbiamo qui è piuttosto piccola, quindi cercare di muoverla adesso non penso funzionerà. Quindi cominciamo provando un po di aceto. Chiedo a Jelio se preferisce che la tamponassi o le versassi direttamente un po di aceto, opta per versarlo. Verso un po di aceto dal tappo della bottiglia sulla sanguisuga, proprio dove sta mordendo la pelle. Si stacca immediatamente e cade nel contenitore d'acqua in attesa, dove lei continuerà a nuotare allegramente. La ferita inizia a sanguinare, quindi la nostra sanguisuga è venuta via subito, come ho detto questo è un metodo efficace, versando un tappo di aceto. L'aceto è di sidro biologico, l'ho acquistai in un negozio di alimenti naturali. La ferita ha iniziato a sanguinare e continuerà per diverse ore. Il modo per bendarla è posizionare dei tempo di cotone sopra in modo che possa assorbire il sangue sporco, delle garze per avvolgere e trattenere il flusso e del nastro per fermare l'impacchettatura, si può anche usare un asciugamano ben avvolto alle ferite per tamponare il sanguinamento. Ora che la sanguisuga è caduta, non abbiamo provato il metodo del sale, e dico per fortuna. Ho avuto brutte esperienze in passato usando questo metodo, non solo la sanguisuga non ha lasciato la presa, ma ha iniziato a vomitare il sangue che aveva assorbito, dentro la ferita. E' stata un'esperienza molto scomoda, quindi preferisco evitarla. Questa invece è la prima volta che uso l'aceto di sidro e sembra che abbia funzionato alquanto bene, sono contenta del risultato.Bene questi sono stati dei brevi e semplici metodi casalinghi per rimuovere le sanguisughe, speriamo di potervi aiutare con i nostri articoli e video, iscrivetevi ai nostri canale per maggiori contenuti. Grazie tante,ciao!